Come posso aumentare il mio livello identificativo IDV da IDV1 a IDV2? Ambra M. 23 ottobre 2020 13:01 Aggiornato Per elevare il livello di identificazione da IDV1 a IDV2, clicca qui Ti preghiamo di prestare attenzione alle istruzioni sullo schermo, in modo che possiamo verificare con successo i tuoi documenti e aumentare il tuo livello di identificazione. Assicurati di caricare immagini dei tuoi documenti chiare, nitide e ad alta risoluzione in modo da poterli verificare con successo senza ulteriori ritardi. Requisiti per i documenti d’ identificazione: È richiesta la scansione a colori o una foto in alta risoluzione con tutti i 4 angoli del documento (fronte/retro) ben visibili. Le copie in bianco e nero non verranno accettate. Il documento di identità con foto deve essere stato emesso dal governo del tuo Paese, valido e deve essere laminato. Documenti d’identità scritti a mano non verranno accettati Patente di guida cartacea o richieste d’asilo non verranno accettate come documenti d’identificazione. Tipologie di documenti d’identità accettate: Passaporto Carta d'identità nazionale – solo se emessa all’interno dell’UE/SEE Patente - solo se emessa all’interno dell’UE/SEE Permesso di soggiorno - solo se emesso all’interno dell’UE/SEE Requisiti per i documenti di conferma della residenza: Scansione a colori ad alta risoluzione. Le copie in bianco e nero non verranno accettate Il documento caricato deve contenere il nome e l'indirizzo del titolare Il documento caricato deve riportare una data di emissione e la validità di questo dipende dal tipo di documento fornito. Si prega di fare riferimento alla tipologia di documenti elencati di seguito. Tipologie di documenti (comprovanti la residenza) accettate: Retro del documento d'identità nazionale (solo se riporta il tuo indirizzo). Il retro del permesso di soggiorno non verrà accettato. La fattura (emessa negli ultimi tre mesi) di una società di servizi pubblici (energia, acqua, gas, internet o telefono fisso). Estratto conto bancario attuale (emesso negli ultimi sei mesi) con nome e indirizzo visibili. Documenti di registrazione del veicolo (emesso negli ultimi 12 mesi). Assicurazione auto e carta verde non verranno accettate. Certificato di residenza emesso (negli ultimi 12 mesi) dall’ufficio anagrafico, timbrato e firmato (ovvero municipio o ufficio comunale locale) Articoli correlati Come posso aumentare il mio livello identificativo IDV da IDV2 a IDV3? Quali sono i limiti della mia VIABUY Mastercard Prepagata? Cosa sono i livelli IDV? Posso inviarvi i documenti per passare di livello anche tramite e-mail? Nuova commissione su bonifici SEPA ricevuti dal 14 Dicembre 2020